Chi Siamo
Il 5 maggio 1981, con provvedimento del Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, viene istituita la Delegazione CRI di Serre elevata a Comitato nel 1994. Fin dalla nascita diventa un punto di riferimento per le popolazioni degli Alburni, estendendo successivamente il suo territorio di competenza e le sue attività, nella zona del Tanagro e in tutta la Valle del Sele. Attualmente il proprio territorio di competenza è di 34 Comuni, dove svolge i propri compiti istituzionali per mezzo delle sue 10 Unità Territoriali che sono: Serre, Altavilla Silentina, Buccino, Colliano, Controne, Contursi Terme, Eboli, Laviano, Palomonte e Postiglione. La Croce Rossa Italiana Comitato di Serre O.d.V., è regolamentata con Leggi dello Stato ed è posta sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica. Negli ultimi anni ha dovuto modificare, su disposizioni dello Stato (D.Lgs 178/2012) e in ottemperanza all’ultima normativa sul terzo settore (D.Lgs 117/2017 e s.m.i.) la sua natura giuridica in Organizzazione di Volontariato, conservando comunque funzioni di Associazione ausiliaria dei poteri pubblici dello Stato.
Leggi la nostra storia qui
Dove siamo qui
Le Nostre Sedi qui